Il Consiglio Direttivo ha recentemente approvato un piano di attività per il 2012, in cui si cerca di dare piena ed effettiva rispondenza all'insieme delle attività riportate nell'art. 4 del nostro Statuto.
In ordine di priorità, i nostri sforzi si orientano alla realizzazione di attività di beneficenza rivolte direttamente a malati leucemici in condizione di svantaggio.
In tal senso, grazie ai contatti intercorsi con la sezione modenese dell' A.I.L., abbiamo contribuito con un'erogazione di 2.000 euro al progetto di acquisto e messa in funzione di una Unità Medica Mobile che si rende necessaria per il fatto che nelle zone colpite dal terremoto di maggio 2012, ospedali e ambulatori sono parzialmente inagibili e molti pazienti, rimasti privi del loro domicilio, devono ricevere terapie particolarmente complesse in ambienti non idonei alla pratica clinica. Il mezzo sarà attrezzato con una strumentazione diagnostica adeguata, e precisamente:
Inoltre, nel rispetto delle indicazioni contenute nella circolare n. 12/E del 9 aprile 2009 e nella Circolare n. 59/E del 31 ottobre 2007, prevediamo di realizzare attività di beneficenza rivolta anche ad altre ONLUS.
Nello specifico, soggetto destinatario dei fondi raccolti dalla nostra Associazione sarà l'A.I.L. Associazione Italiana contro le Leucemie-linfomi e mieloma – ONLUS di Brescia, attiva da dieci anni nell'ambito dell'assistenza sociale e sociosanitaria in favore dei leucemici ed altri emopatici e delle loro famiglie.
I fondi erogati all'A.I.L. deriveranno dall'attività di raccolta correlata alla terza edizione della manifestazione denominata FESTA PAOLO "IL PRO" - il cui programma di dettaglio è in fase di definizione (vd. volantino allegato) - e da iniziative analoghe, ovvero dalla gestione patrimoniale.
Nel rispetto delle indicazioni relative alla tracciabilità della donazione, i fondi raccolti saranno prioritariamente impiegati nella realizzazione dell'Istituto di ricerca interdipartimentale di biologia cellulare e radiobiologia applicato alla clinica del paziente onco-ematologico in fase di realizzazione presso gli Spedali Civili di Brescia.